Master e corsi

Siamo la comunità di persone curiose del futuro, supportiamo il presente, generiamo relazioni. 

Programma Erasmus+ - KA1 VET 2024
Edizione Gennaio 2025
Termine Candidature 05/02/25 - Selezioni al 07/02/25  
Scarica la nomina Commissari valutatori e l'elenco degli ammessi alle selezioni del 14/02/2025 alle ore 11:00
Scarica la Graduatoria Beneficiari 

AIDP Piemonte e Valle D'Aosta è consapevole delle sfide che oggi le organizzazioni devono affrontare in ambito locale e globale, quali l'evoluzione tecnologica e digitale, l'invecchiamento della forza lavoro a tutti i livelli e le conseguenze ancora tangibili della pandemia. Tra le varie azioni intraprese per supportare la collettività in tal senso, ha rivolto anche il proprio sforzo alla formazione professionale dei giovani nei settori Meccanica, Meccatronica, Informatica e Digital, in modo strategico.
Uno dei principali obiettivi che l'associazione ha condiviso con il Consorzio di Mobilità Transnazionale è quello di offrire ai neodiplomati la possibilità di effettuare una work experience all'estero, che garantisca una formazione efficace on the job e un supporto per approfondire specifici profili professionali in modelli di business innovativi.

Nasce quindi il Programma Erasmus+ - Azione KA120 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET un progetto rivolto a 21 neodiplomati di Istituti scolastici ad indirizzo Meccanico, Meccatronico, Informatico e Digital, Elettronica ed Elettrotecnica, provenienti dal Piemonte e Valle D’Aosta che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionalizzante presso aziende di successo in Germania, Francia e Spagna della durata complessiva di 120 giorni (+ 2 di viaggio A/R).

Scarica il documento di dettaglio dell’iniziativa 

Ogni Bando di selezione conterrà i seguenti requisiti di ammissione:
- Aver acquisito il diploma di maturità negli indirizzi di progetto entro i 12 mesi precedenti la mobilità;
- Avere almeno 18 anni e la residenza nelle regioni interessate dal progetto;
- Non usufruire, nel periodo di tirocinio, di altri finanziamenti erogati dall’Unione europea.

Per candidarsi, è necessario presentare i seguenti documenti:
- ALLEGATO A - Domanda di partecipazione, personalizzata con i dati sensibili di ogni diplomato, l’indirizzo scolastico di provenienza e il Paese di destinazione prescelto;
- ALLEGATO B - Contiene Europass CV + lettera motivazionale, (compilare in italiano e nella lingua del paese di referenza inserendo la foto del candidato);            
         ALLEGATO B (IT) in lingua Italiana
         ALLEGATO B (EN) in lingua Inglese
         ALLEGATO B (FR) in lingua Francese
         ALLEGATO B (ES) in lingua Spagnola
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Copia di eventuali certificazioni conseguite (linguistiche e non)

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata come allegato, in formato PDF e impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica aidppiemonte@erasmusaccreditation.com
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 13/11/2024 

Seguici